Ass. BOCCE QUADRE Mondovì

Cubiqa 2023

ESPRESSIONI ARTISTICHE SU BOCCIA QUADRA   “Diciassette artisti hanno accettato la sfida, una sfida alla pari, su una superficie alquanto singolare e improbabile. Hanno voluto cimentarsi per il gusto di giocare su di un cubetto di cm 7x7x7 (o più propriamente: 0,3×0,3×0,3 esimetri), dando vita a opere uniche e originali.

FRANCO ALESSANDRIA

STEFANO ALLISIARDI

ALESSIA CLEMA

DARIO GHIBAUDO

OSCAR GIACHINO

UGO GILETTA

LORENZO GRIOTTI

DANIELE GUOLO

PIER GIUSEPPE IMBERTI

TANCHI MICHELOTTI

CORRADO ODIFREDDI

MARCO TALLONE

MICHELANGELO TALLONE

PAOLO TURCO

ANNA VALLA

GIAN PIERO VIGLINO

MARCO NOERO

Direttore Artistico di cubiqa FILIPPO PIPPO BESSONE

Sono gli spigoli di ognuno di noi che enfatizzano il nostro essere e che ne fanno ammirare o disprezzare le varie sfaccettature. Per potere amare chi ci sta di fronte, bisogna potere vedere con chiarezza tutte le sue facce, nessuna faccia deve restare in ombra, perché potrebbe essere proprio quella la più importante. Per questo motivo abbiamo posizionato le opere di sbieco (su supporti realizzati da Ceramica Besio, n.d.r.), così da poterne ammirare ogni faccia.

    …e il boccino?! non si parla quasi mai del boccino: un piccolo cubetto che dà il via al gioco. Ma il boccino è importantissimo. È la meta a cui puntare per fare punto, decide la partita: ne determina l’inizio e forse anche la fine… Il cubetto apparentemente insignificante, allegoria dell’incipit universale, sarà forse ciò che resterà quando tutto imploderà.

    Ma tranquilli: il giuoco delle bocce quadre è pura goliardia, è aggregante e conviviale: tutti possono giocare e diventare campioni italiani, tutti possono cimentarsi e divertirsi. Anche questi artisti, essendo dei grandi, hanno voluto e saputo giocare con noi.

 

Exit mobile version